FASE 6: rifinitura superiore ed inferiore
Materiali
- Angolari in PVC 60x40x4 (del colore che preferite)
- Pellicola adesiva decorativa effetto legno (opzionale)
- Silicone neutro per rifiniture
- Silicone acetico per incollare
- Materassino i polipropilene (quello che si usa per scolare i piatti)
Ho utilizzato gli angolari in PVC (che avevo a disposizione per motivi di lavoro) per rifinire il bordo superiore ed inferiore.
Per la parte superiore, l’angolare è stato rifilato (dal lato del 40 mm) della misura del vetro, tagliato a 45° nel modo più preciso possibile, infine incollato con silicone acetico cercando di fare combaciare il più possibile gli angoli. Con il silicone neutro (molto simile al mastice) ho stuccato tutti i bordi interni e gli angoli.
Per la parte inferiore, il lato da 60 è stato posizionato a contatto con il fondo, tagliando sempre nel modo più preciso possibile.
L’ho incollato con il solito silicone acetico e stuccato con il neutro.
Siccome mi avanzavano dei pezzi, li ho rifilati ed ho realizzato due traversine piatte, da incollare al fondo.
Come ultima cosa ho incollato il materassino in polipropilene in modo che la vasca avesse un appoggio morbido.
Conclusione
Vi ricordo che l’acquario artigianale non si realizza solo per risparmiare, ma anche per avere misure e sviluppo adattate all’arredamento.
Non sempre si trova una vasca della misura giusta, tra i prodotti commerciali; spesso si è costretti a agire al contrario, ovvero adattando l’arredamento alle misure dell’acquario.
Nella speranza di non avervi annoiato troppo, auguro buon lavoro a tutti quelli che vorranno provarci e per qualsiasi dubbio la sezione bricolage del nostro forum Acquariofilia Facile vi aspetta.