Lo sfondo con i tubi integrati
Per prima cosa mi sono occupato del condotto di aspirazione.
Avrei potuto benissimo mettere un tubo in un angolo e mascherarlo con arredi e/o piante. Ma perché farlo, se abbiamo la possibilità di complicarci infinitamente la vita e mettere a dura prova la pazienza della moglie?
Ho quindi pensato di realizzare uno sfondo 3D in polistirolo e di integrarvi i condotti di aspirazione dell’acqua.
La prima versione non ha funzionato, perché il condotto era realizzato con una canalina a sezione rettangolare sigillata con colla a caldo. La colla non ha retto e il tubo sfiatava.
La seconda versione l’ho realizzata con dei tre tubi da 25 mm in ABS.
Sono tubi per cavi elettrici che assicurano una portata più che sufficiente, considerando che le griglie di aspirazione potrebbero parzialmente ostruirsi per via di potature, sporco o altro. Le giunture le ho fatte con una colla specifica per materie plastiche (un mastice che molti chiamano «plastica liquida» e che funziona in maniera eccezionale). Li ho testati prima di installarli per verificare eventuali perdite: tutto OK!
Per realizzare lo sfondo ho sagomato un blocco di polistirolo col saldatore a stagno.
Ho passato leggermente il retro e i lati con la pistola termica, solamente per indurire leggermente la superficie.
Dopodiché ho creato l’alloggio per i tubi.
Li ho posizionati…
… e li ho annegati nella schiuma poliuretanica che, asciugando, si espande; quindi ho ritagliato gli eccessi di schiuma.
Una volta soddisfatto della forma, ho verniciato lo sfondo con la cementite. Si tratta di una semplice pittura di fondo; l’importante è che, sul barattolo, ci sia scritto «all’acqua», «riempitiva» e «coprente».
A questo punto ho preso i tubetti dei colori di mia figlia, li ho stemperati con l’acqua e ho spennellato il tutto. Ho passato prima il colore di base più chiaro; poi ho aggiunto i colori più scuri.
Asciugato il tutto, ho verniciato la superficie con una bomboletta di plastivel: si è quindi creato uno strato plastico trasparente che isola per bene il tutto.
Suggerisco di utilizzare due o tre passate.
Ho coperto le bocchette con una rete che trattenga lo sporco più grosso.
Infine ho incollato lo sfondo sul vetro con del silicone.
Ho realizzato, con lo stesso procedimento, una specie di altopiano.
Per evitare che salisse a galla, ho incollato dei pezzi di una custodia di CD con la colla poliuretanica; il fondo tratterrà la parte inferiore impedendo la risalita del pezzo.
Coraggio, abbiamo quasi finito…