Riempimento
Arriviamo dunque alle domande fatidiche: dopo quanto tempo si riempie l’acquario avviato in DSM? Fino a che punto devono crescere le piante?
La risposta alle due domande è soltanto una: dipende dalle piante e dai muschi.
La tendenza è di spostare il riempimento più avanti nel tempo, in modo da avere uno sviluppo maggiore delle piante e dei muschi sensibili alle filamentose (tipiche dell’avvio di un acquario); in caso di piante resistenti, invece, si può anticipare di qualche giorno.
In linea di massima direi 50-60 giorni nei casi normali, circa 30-40 giorni nei casi precoci.
La fase del riempimento è un passaggio cruciale perché comporta l’adattamento delle nostre piantine dalla forma emersa alla forma sommersa.
Le piante dovranno affrontare un cambiamento improvviso e drammatico: verrà loro a mancare l’apporto di CO2 atmosferica; avranno una diversa irradiazione luminosa e un diverso apporto di nutrienti; andranno quasi sicuramente in blocco per un periodo che va approssimativamente da una settimana a dieci giorni.
Tenuto conto di tutto ciò, come si può affrontare nel migliore dei modi la fase del riempimento?
È sufficiente riempire l’acquario con acqua demineralizzata e ridurre il fotoperiodo a sei ore fino a quando non si nota una ripresa delle piantine; infine, e cosa più importante, testare nitriti, fosfati, ferro, potassio e conducibilità dopo circa quattro ore dal riempimento.
Ciò che vogliamo verificare è che le fertilizzazioni effettuate quotidianamente nella fase precedente non vengano rilasciate dal fondo nella colonna d’acqua.
Se dovessimo riscontrare valori elevati, consiglio un repentino cambio d’acqua.
Successivamente basterà monitorare la conducibilità per sapere se il fondo stia rilasciando o meno.
Dopo la prima settimana, se vediamo che le piante si sono adattate e la conducibilità è rimasta su valori accettabili (partendo dall’acqua demineralizzata basta non superare i 200 μS/cm di conducibilità), possiamo aumentare di mezz’ora alla settimana il fotoperiodo e iniziare a fertilizzare.