Home Chimica dell'acquario Nebbia batterica in acquario

Nebbia batterica in acquario

Lampada UV

Usati in diversi settori, proprio per la sterilizzazione, gli ultravioletti vengono talvolta impiegati anche negli acquari.
Spesso sono l’unica soluzione per liberarsi delle famigerate alghe unicellulari.

Contrariamente a quello che si pensa, da principianti, la lampada UV non va installata nell’impianto luci, per irradiare tutto l’acquario.
Si tratta di uno scatolato chiuso, dove l’acqua viene fatta passare forzatamente, con una pompa.

Sterilizzatore UV

Ci sono filtri che hanno uno spazio dedicato, per alloggiare lo sterilizzatore UV, sfruttando semplicemente il loro flusso di uscita.

Con la nebbia batterica è ovviamente un rimedio efficacissimo, tuttavia presenta gli stessi limiti del flocculante.
Entrambi agiscono sull’effetto, non non sulla causa.

Voglio aggiungere un avvertimento sull’acquisto, per chi volesse ricorrere a tale rimedio (che poi, vero rimedio non è…).
Il bulbo della lampada è fatto di quarzo, perché il vetro tende a filtrare gli ultravioletti.
La sua efficacia dipende proprio dal grado di purezza di quel quarzo, che non deve schermare la radiazione.

Realizzare una lampada da 10 W, da 12 o da 15, per il produttore non fa nessuna differenza, mentre la purezza del quarzo comporta costi ben diversi.
E’ quindi possibile trovare lampade da 20-30 Euro, oppure da 100-120, e talvolta la differenza non sembra giustificata dalla potenza.

Può addirittura capitare che la lampada economica sia più potente di quella costosa, e perfino che abbia una pompa già integrata, compresa nel prezzo.
Quando poi andiamo ad usarla, quella da 100 Euro funziona e l’altra no.
Ora sappiamo il perché…

E’ la purezza del quarzo a fare la differenza, sia nell’efficacia che nel prezzo.
Costa molto più di qualsiasi altra caratteristica.

Exit mobile version