Home Chimica dell'acquario Nebbia batterica in acquario

Nebbia batterica in acquario

Grosso cambio d’acqua

Questa soluzione consiste in un cambio quasi totale, parliamo del 70-80%, per il quale è vivamente consigliato il trasferimento degli animali.
Questo metodo è infatti rischioso, per il violento sbalzo di temperatura, pH e durezze a cui i pesci sarebbero sottoposti, se restassero lì.

Voglio ricordare che la forte attività batterica potrebbe averli già debilitati, soprattutto i Loricaridi che hanno maggiore esigenza di ossigeno.
Riporto pertanto questo metodo solo per dovere di informazione, ma di sicuro non lo consiglio.

Gli obiettivi sono gli stessi del metodo precedente, si cerca solo di andare per le spicce, accettando maggiori rischi.

È ovvio che senza piante rapide non funziona neanche questo.
Abbiamo già visto, nell’altro capitolo, la spiegazione del perché; quindi non vi annoio con un’inutile ripetizione.

Exit mobile version