Trigonostigma hengeli
Il Trigonostigma hengeli è chiamato anche «glowing» o «glow-light» (luminoso, fosforescente) Rasbora.
È un piccolo ciprinide con il dorso grigio-giallo e il ventre bianco argentato.
Dalla pinna dorsale all’attaccatura della pinna caudale presenta una striscia nera contornata, nella parte anteriore e superiore, di arancione brillante.
Le pinne sono trasparenti, sfumate di giallo limone.
Gli adulti raggiungono una lunghezza di 2,5 – 3 centimetri.
Negli esemplari adulti le femmine hanno un corpo più profondo e largo, con il ventre più arrotondato rispetto ai maschi. I maschi hanno colori più marcati e brillanti.
Sono pesci poco esigenti e molto robusti; la loro aspettativa di vita può superare i tre anni.
Diffusione e habitat
Il Trigonostigma hengeli è stato rinvenuto nella provincia di Jambi (Sumatra centro-orientale) e nella prospiciente provincia di Kalimantan occidentale, nel Borneo.
I ritrovamenti principali derivano dal fiume Tambesi, un piccolo affluente del Batang Hari sulle cui rive sorge la città di Jambi.
L’hengeli vive in zone dove l’acqua è quasi ferma, come pozze o diramazioni secondarie del fiume. Questi ambienti sono spesso nel mezzo della foresta, quindi ben ombreggiati; al di sotto del livello dell’acqua crescono abbondanti Cryptocoryne.
L’acqua di questi torrenti, morbida e leggermente acida, è spesso ambrata a causa di foglie sul fondo e materiale in decomposizione.
Valori dell’acqua
Ecco i valori consigliati:
- Temperatura: 23 – 28 °C
- Acidità: pH 6 – 7,5
- Durezza: 2 – 12 dGH
Il Batang Hari ha la caratteristica di esondare nella stagione delle piogge, quando il suo alveo non riesce a contenere l’enorme massa d’acqua che vi si riversa.
Ovviamente le abbondanti precipitazioni cambiano i valori dell’acqua; per simulare questa stagionalità, alcuni consigliano di aumentare durezza e acidità dell’acqua nei mesi più caldi.
Note
Sono pesci piuttosto rari e difficili da reperire nei negozi; quelli che si trovano dai rivenditori spesso sono di cattura.