Home Fai da te Coperchio per acquario in legno o melamminico

Coperchio per acquario in legno o melamminico

Costruiamo la plafoniera

Bene, è arrivato il momento di faticare.

Mettiamo la scatola sul piano da lavoro e ci appoggiamo la tavola per la base della plafoniera (quella da 100×30 cm).
Su uno dei lati corti pratichiamo, con la punta da 3 ø, cinque fori a distanza di 4/5 cm l’uno dall’altro, a circa 1 cm dal bordo.

Poi prendiamo una tavola per la parte laterale (da 26×15 cm) e la posizioniamo a L, parallela al bordo della base.

Costruzione coperchio acquario Fase1Costruzione coperchio acquario Fase1

Con una punta più piccola, apriremo dei fori sullo spessore di questa tavola e, con delle viti, uniremo le due tavole. I fori più piccoli garantiranno una filettatura della tavola e, quindi, una maggiore presa.

Faremo la stessa cosa con l’altro laterale e con le parti anteriore e posteriore.
Aggiungeremo altre due viti nei punti di contatto tra le tavole dei lati con quelle anteriore e posteriore.
Avremo quindi ottenuto un parallelepipedo aperto.

A questo punto, la struttura sarà terminata.

Exit mobile version