Home Allestimento e Aquascaping Riempire, svuotare e rabboccare l’acquario

Riempire, svuotare e rabboccare l’acquario

Vuotare l’acquario

Tutti noi sappiamo come fare, ma magari non tutti sanno che, per avviare il sifone, ci sono diversi metodi.

Aspirazione dall’estremità libera

È il metodo più semplice e consiste nel mettere un’estremità del tubo immersa in vasca (A) e aspirare (succhiare) dall’altra estremità (B). È importante che B sia più bassa del livello dell’acqua nell’acquario. Appena l’acqua supera il bordo dell’acquario e comincia a scendere si deve smettere di aspirare.

Immersione del tubo

È sufficiente immergere completamente il tubo nell’acquario. Appena l’aria è uscita si tappano entrambe le estremità con le dita e si posiziona una delle due estremità all’esterno della vasca sopra il secchio; successivamente si tolgono le dita dalle due estremità ed il sifone è «adescato» (attivato).

Pre-riempimento del tubo

Questo è il metodo che uso io. Occorre riempire il tubo con l’acqua del rubinetto, avendo cura di eliminare l’aria; successivamente, tenendo tappate le due estremità con le dita, si mette il tubo nella posizione finale: un’estremità immersa nella vasca e l’altra sopra il secchio. Poi – come nel metodo precedente – si tolgono le dita… et voilà!

Riempimento con mandata pompa

Un altro metodo consiste nel collegare una delle due estremità del tubo all’uscita del tubo di mandata della pompa dell’acquario; appena l’acqua esce dall’estremità posta sopra il secchio, si toglie l’altra estremità dalla pompa e la si immerge immediatamente in vasca.

Sistemi di sifonatura

Vuotamento acquario con sifoneVuotamento acquario con sifone
Vuotamento acquario con sifone

Chi acquista il sistema di sifonatura del fondo trova in dotazione alcuni dispositivi utili a facilitare all’avviamento del sifone. Li cito rapidamente ma non ne descrivo il funzionamento: si tratta di una valvola di non ritorno oppure di un palloncino. Nel caso in cui si utilizzino tubi di piccolissime dimensioni come quelli dell’aeratore, è possibile adescare il sifone usando una siringa: va inserita nell’estremità libera e tolta subito dopo aver aspirato. Chiudo il capitolo facendo un cenno su come interrompere il flusso d’acqua. Possiamo utilizzare uno qualsiasi dei seguenti metodi:

  • estrarre dall’acqua l’estremità immersa nell’acquario;
  • sollevare l’estremità che scarica nel secchio in modo da portarla più in alto rispetto all’altra estremità;
  • fare entrare aria nel tubo.
Exit mobile version