Acquario per discus

La vasca per i Discus

Le dimensioni dell’acquario sono IMPORTANTISSIME.
Dimentichiamoci di allevarlo in vasche inferiori ai 250 litri netti.
Qualcuno vi dirà: «Tranquillo… ce li metti quando sono piccoli; poi, da adulti, gli cambi acquario o li riporti indietro».
Questo è sempre un errore.

Far crescere dei discus in un ambiente ristretto potrebbe portarli a deficit di crescita, stress e probabili malattie.

Questo ciclide raggiunge senza grossi problemi i 16 cm, in natura; in acquario può superare i 20.
Un acquario da 250 litri, in genere, è alto 55 cm coperchio incluso.
Fate i vostri conti…

Acquario per discus di JovyAcquario per discus di Jovy
Acquario per discus di Jovy

Decenni di allevamento hanno reso il discus più tollerante alle nostre acque, di conseguenza più facile da trovare a poco prezzo (anche nella grande distribuzione).
Tuttavia, “tollerante” non significa “adattato”; a mio modo di vedere, non è ancora “un pesce per tutti”, soprattutto per un neofita che non abbia ancora sviluppato entusiasmo e volontà.

Voglio ricordare che il discus è un pesce gregario; pertanto va inserito in un minimo di 4 esemplari (secondo le dimensioni della vasca), evitando di sovrappopolare.

Il mio personale consiglio è di partire, se possibile, con una vasca di almeno 300 litri, e con una colonna d’acqua di almeno 60 cm.

Exit mobile version