Home Tecnica in acquario Plafoniera Chihiros WRGB

Plafoniera Chihiros WRGB

Caratteristiche Tecniche

Iniziamo a dare i numeri.

Spettro cromatico plafoniera Chihiros
Clicca per ingrandire

La Chihiros fornisce le plafoniere WRGB di 5 diverse dimensioni:

  • WRGB30 (30x14x1,8 cm) per acquari da 30 a 45 cm (lato lungo);
  • WRGB45 (45x14x1,8 cm) da 45 a 60;
  • WRGB60 (60x14x1,8cm) da 60 a 80;
  • WRGB90 (90x14x1,8cm) da 90 a 110;
  • WRGB120 (120 *14*1,8cm) da 120 a 140.
Modelli per il mercato cinese (clicca per ingrandire)
Modelli per il mercato internazionale (clicca per ingrandire)
Modelli per il mercato tedesco (clicca per ingrandire)

Sono disponibili due diverse colorazioni: grigia metallizzata e nera.
Non sono impermeabili e, quindi, andranno installate esclusivamente su acquari aperti.

Il prodotto arriva a casa in un imballaggio spartano, ma robusto e funzionale.

Foto di Daniela (clicca per ingrandire)

All’interno troverete la lampada, il trasformatore/alimentatore e il kit di ancoraggio al bordo dell’acquario.
La plafoniera ha una scocca di alluminio esterna, di buona fattura, che funge anche da dissipatore di calore.
I LED sono protetti dall’evaporazione dell’acqua con una lastra di plexiglass semitrasparente.
La componentistica elettrica, ad esempio i jack di collegamento all’alimentatore, è di buona qualità.
I supporti di ancoraggio al vetro della vasca sono in acciaio; la base, da fissare al vetro, presenta dei fori per il passaggio delle staffe a «L» che la collegano alla plafoniera; queste sono regolabili in altezza grazie a viti ottagonali di serraggio.

La confezione è priva di una guida: è presente soltanto un piccolo opuscolo, in cinese ed inglese, contenente le precauzioni per la sicurezza.

Su un volantino, però, troviamo le specifiche tecniche delle diverse plafoniere: il consumo in watt, i lumen emessi e il numero di LED che compone ogni singola plafoniera.

  • plafoniera WRGB30: 102 LED (30 rossi, 9 blu, 18 verdi, 42 bianchi), 25 W, 1800 lm;
  • plafoniera WRGB45: 153 LED (40 rossi, 12 blu, 24 verdi, 54 bianchi), 38 W, 2600 lm;
  • plafoniera WRGB60: 204 LED (60 rossi, 18 blu, 36 verdi, 84 bianchi), 50 W, 3500 lm;
  • plafoniera WRGB90: 306 LED (90 rossi, 30 blu, 54 verdi, 132 bianchi), 75 W, 5200 lm;
  • plafoniera WRGB120: 408 LED (dei quali non sono riuscito a trovare la quantità per ogni singolo colore), 95 W, 6800 lm.

Tutte le lampade della serie WRGB montano LED SMD 5730 con un consumo di 0,25 W ciascuno, ad elevata resa cromatica (HDRI-LED).

Color Rendering Index (CRI), o Indice di Resa Cromatica (IRC) (clicca per ingrandire)

I LED bianchi forniscono una temperatura-colore di 8000 K mentre, per quanto riguarda lo spettro cromatico, i LED RGB garantiscono picchi sulle relative gradazioni.

Spettro cromatico (clicca per ingrandire)

Nota: nicolatc, che ringrazio, mi ha segnalato che, sul sito della Chihiros, è pubblicato un grafico nel quale le caratteristiche tecniche delle WRGB non corrispondono a quelle indicate sul volantino. Non corrispondono il numero di LED installati su ciascuna plafoniera e, soprattutto, il consumo in watt.
Ho contato uno per uno i LED che monta la mia lampada, la «90», e il numero corrisponde all’indicazione contenuta sul libretto delle istruzioni; tuttavia, la «90» è l’unica lampada per la quale i valori indicati sul volantino e sul sito corrispondono. 
Se qualche lettore in possesso di queste plafoniere vorrà verificare la corrispondenza dei dati, può comunicarci l’esito delle sue indagini sul forum.


Ogni lampada è dimmerabile attraverso il Commander 4, un dispositivo bluetooth da acquistare a parte. Si collega agli smartphone tramite una app disponibile sia per iOS che per Android.

Senza questo dispositivo non è possibile dimmerare i canali e la lampada resterà sempre accesa alla massima potenza.
Inoltre, la lampada non presenta alcun pulsante di accensione e spegnimento. Quindi, senza il Commander 4, si dovrà attaccare e/o staccare la spina della corrente.

Exit mobile version