Home Betta e altri Anabantidi Classificazione dei Betta show

Classificazione dei Betta show

Halfmoon (HM)

Varietà a pinne lunghe in cui le pinne dorsale, caudale e anale (le pinne primarie) formano un semicerchio simile ad una mezzaluna, dal quale deriva il nome della varietà.
Per essere definito Halfmoon un Betta deve avere una caudale con un’apertura minima di 180°; gli esemplari con un’apertura superiore vengono chiamati Overhalfmoon (vedi sotto).
Nella selezione di questa varietà riveste particolare importanza la simmetria: le tre pinne sunnominate dovrebbero avere idealmente la stessa lunghezza, rendendo così possibile disegnare un cerchio perfetto intorno all’animale

Disegno Betta HalfMoonDisegno Betta HalfMoon
Disegno di Elisabeth
Foto di @khifabetta (Instagram)

Overhalfmoon (OHM)

Ed ecco l’aspetto degli Overhalfmoon.

Disegno di Elisabeth
Foto di @Banjiilabetta (Instagram)

Rosetail

Questi esemplari sono considerati una variazione degli Halfmoon.
Presentano un eccessiva ramificazione verso la fine della coda; anche la membrana tra i raggi risulta eccessiva ed è spesso ripiegata su se stessa.
Queste caratteristiche fanno assomigliare la coda a dei petali di rosa, da cui il nome.

Foto di @Banjiilabetta (Instagram)

Feathertail

Un’altra variazione degli Halfmoon molto simile ai Rosetail.
In questo caso l’eccessiva ramificazione non è presente solo nella parte finale della coda, ma dall’inizio.

Foto di @hyakkasan0518 (Instagram)
Exit mobile version