Ecco raccolte per voi le foto vincitrici dei concorsi con una breve presentazione dell’autore.
1 Foto vincitrice del 1° Concorso di Fotografia
Bollicine rosse
Autore: DavideVR
Soggetto: Ninphaea Lotus “Red”
Luogo: Ferplast Caiman 110 del mio salotto
Macchina fotografica: Tablet Sony Experia Z3
Fotoritocco: Google Picasa
2 Foto vincitrice del 2° Concorso di Fotografia
Nuvole rapide
Autore: Matrix5
Soggetto: Boraras brigittae
Luogo: Wave classic 80
Macchina fotografica: iPhone 5
Fotoritocco: Ritoccata con il programma “modifica” dell’iPhone
3 Foto vincitrice del 3° Concorso di Fotografia
Bollicine
Autore: Ocram
Soggetto: Radici aeree di Hydrocotyle leucocephala
Luogo: Acquario da 90 litri
Macchina fotografica: Microsoft Lumia 535
Fotoritocco: Lumia Creative Studio
4 Foto vincitrice del 4° Concorso di Fotografia
Il Triangolo!
Autore: Monica
Soggetto: Caridina sp. Cantonensis var. Crystal Red
Macchina fotografica: Huawei P9 impostazioni di fabbrica
5 Foto vincitrice del 5° Concorso di Fotografia
Cinquanta sfumature di…. verde!
Autore: Marcello
Soggetto: Alghe Filamentose con Dennerli e lumaca. Riflessi a pelo d’ acqua.
Macchina fotografica: Foto scattata con piccola compatta Samsung. Foto originale ma ormai ridimensionata.
6 Foto vincitrice del 6° Concorso di Fotografia
Il ritratto del Re
Autore: FrancescoFabbri
Soggetto: Apistogramma cacatuoides nato in vasca (varietà Yellow) in parata.
Luogo: Plantacquario 80 litri netti (quello del profilo).
Macchina fotografica: Fotocamera Smartphone Honor 8 con impostazione manuale. Fotoritocco: con Google snapseed.
7 Foto vincitrice del 7° Concorso di Fotografia
La Nascita
Autore: Bibbitaro
Soggetto: la foto ritrae il primo dei nati nel mio acquario nel momento in cui si è “aggiudicato” la sua conchiglia.
Macchina fotografica: La foto è stata scattata con un Iphone, poi portata su PC, zoommata e ritagliata con screenhunter. Nessun filtro e nessun ulteriore ritocco.
8 Foto vincitrice del 8° Concorso di Fotografia
Les étoiles bleues
Autore: Paky
Soggetto: Fiori di Heteranthera zosterifolia, sbocciati nel mio acquario. La Heteranthera zosterifolia è chiamata comunemente in francese Zostère étoile (da cui il nome della fotografia), letteralmente “Zostera stella”.
Macchina fotografica: La foto è stata ripresa con un semplice smartphone (f/2,0, 1/50 sec). Nessun ritocco, è solo stata ritagliata per dare maggior risalto al soggetto.
9 Foto vincitrice del 9° Concorso di Fotografia
Emergenti divergenti
Autore: Eletor
Soggetto: Limnea stagnalis alla conquista della cima di una Ludwigia repens rubin appena emersa. Osservare le lumache nelle loro avventure mi affascina fin da bambina.
Macchina fotografica: Smartphone Huawei P10 impostazione PRO – Messa a Fuoco manuale (la mia preferita per cogliere i dettagli)
Fotoritocco: in questo scatto ricordo una splendida resa dei colori grazie alla vicinanza dei LED 5000k, di solito aumento un po’ i contrasti e la nitidezza. In questo caso credo di aver ritagliato i bordi… Sul resto non ci giurerei una mano.
10 Foto vincitrice del 10° Concorso di Fotografia
Il riposto del principe
Autore: Den10
Soggetto: il Principe ,dalla livrea arcobaleno, si riposa dopo un lungo viaggio,adagiandosi delicatamente su una verdeggiante foglia di Cryptocoryne,aspettando nuove conquiste!
Macchina fotografica: Huawei p30lite impostazione pro
11 Foto vincitrice del 11° Concorso di Fotografia “Halloween“
Tremors
Autore: Fiamma
Soggetto: Misgurnus anguillicaudatus. Ottavo capitolo della serie, i Graboid ora si sono adattati a vivere sott’acqua
Macchina fotografica: cellulare Samsung, non ritoccata
12 Foto vincitrice del 12° Concorso di Fotografia
Il Burbero
Autore: Certosin
Soggetto: Una delle mie tante mazzancolle gialle che mi seguono in un po’ tutte le vasche.
Alcune gialle, altre meno gialle, alcune si esibiscono altre restano nell’ombra.
Questa e le sue amichette vive insieme ai cardinali in una vasca da 150 litri decisamente piantumata. Credeva di essersi nascosta e non ha preso per nulla bene il fatto che l’ho fotografata. Qualcosa avrà combinato, qualcosa avrà voluto nascondere.
Dobbiamo ringraziare che sono piccole perché di bravo hanno poco ste bestiole.
Macchina fotografica: Foto scattata con telefono e pacioccata un po’ con i colori